AUTORITRATTO
In questo lavoro ho DOVUTO presentarmi usando 10 immagini caratteristiche di me stesso racchiuse in una carta d'identità.
Per il lavoro, mi è stato assegnato di realizzare una composizione di 10 immagini trovate su internet che descrivono la mia quotidianità e mostrano le mie passioni più grandi.
Per la composizione di questo post mi sono creato un piano di lavoro su Photoshop. Inizialmente ho cercato e scaricato le 10 immagini in JPEG che mostrassero i miei hobby. Successivamente le ho rinominate e salvate sul dekstop così da rendere più semplice la ricerca delle foto successivamente. In seguito ho aperto Photoshop per l'impaginazione e il ritaglio, ho preso le immagini e le ho inserite su un faq simile di una carta d'identità vuota che precedentemente mi è stata consegnata dal professore. Le 10 foto sono riuscito a ritagliarle e inserirle correttamente senza alcuna difficoltà.
In questo lavoro ho usato la gestione dei livelli, gli strumenti di selezione e la trasformazione libera. Al termine del mio lavoro ho salvato in PSD per un' eventuale futura modifica in modo da non dover rifare tutto il lavoro dall'inizio; poi ho salvato ed esportato nel formato JPG così da essere leggibile da tutti i device, leggero e veloce da inviare.
Rispetto al lavoro precedente ho imparato ad usare e gestire meglio gli strumenti di ritaglio, di selezione e dei livelli perché ho acquisito l'uso della fusione tra livelli e l'unione di essi. Dato questo mio miglioramento ho saputo produrre un lavoro fotografico con grande precisione che prima non sapevo realizzare.
Rispetto al lavoro precedente ho imparato ad usare e gestire meglio gli strumenti di ritaglio, di selezione e dei livelli perché ho acquisito l'uso della fusione tra livelli e l'unione di essi. Dato questo mio miglioramento ho saputo produrre un lavoro fotografico con grande precisione che prima non sapevo realizzare.
Commenti
Posta un commento