Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

PHOTO CHALLENGE 07 #LEMIEGIORNATEACASA

Immagine
In questo lavoro ho realizzato 5 fotografie basandomi sul tema della photo challenge riguardante la rappresentazione della vita in questo periodo. Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di consegnare nel formato JPG 5 immagini orizzontali con dimensioni di 2000 px per la lunghezza a 72 DPI, in RGB. Nelle foto si devono cogliere i sentimenti che queste giornate diverse dal solite e dalla normalità suscitano o rappresentare cosa ci accompagna in queste giornate. L'argomento della photo challenge era molto interessante, vedere cosa facciamo durante la quarantena e confrontarci con le attività degli altri ha reso questo lavoro più piacevole. Ho voluto fotografare le 4 attività che svolgo quotidianamente ormai durante questo periodo e poi rappresentare il tutto con una fotografia scattata dalla mia finestra per rappresentare la ''solitudine'' che ci accompagna in questo periodo. Ho scattato 2 foto che rappresentano le cose che ho sulla scriv...

WORK WITH PHOTOSHOP/6 - DOPPIA ESPOSIZIONE

Immagine
In questo lavoro ho unito lo sfondo all'interno del soggetto principale della mia immagine utilizzando gli strumenti di Photoshop. Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di unire lo sfondo con il mio soggetto al fine di ottenere un unica immagine. Per questo lavoro ho scelto l'artista dell'anno, Billie Eilish, una nostra coetanea dato che è appena diventata maggiorenne e che in quest'anno ha vinto 5 categorie su 5 ai Grammy. Finita questa piccola biografia sull'artista passiamo allo sfondo che ho scelto per lei, una normalissima foresta annebbiata. Ho scelto questo sfondo perché io personalmente vado pazzo per la natura e lei mi ricorda tanto questo tipo di scenario, sia dai testi delle canzoni sia dal suo modo di fare. Una ragazza ''selvaggia'' e piena di misteri. E ora passiamo alla produzione della mia doppia esposizione; inizialmente ho aperto entrambe le mie immagini su Photoshop, per prima cosa ho girato l'immagine di...

PHOTO CHALLENGE 06 #COLAZIONEPRANZOCENA

Immagine
In questo lavoro ho realizzato una fotografia basandomi sul tema della photo challenge riguardante la rappresentazione dei pasti: colazione, pranzo e cena. Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di consegnare nel formato JPG un immagine orizzontale con delle dimensioni di 2000 px per la lunghezza a 72 DPI, in RGB. Nella foto bisognava raggruppare in un'unica immagine i tre pasti principali di una giornata cioè la colazione, il pranzo e la cena. Per il risultato finale del mio lavoro ho usato un'applicazione dal telefono di nome Layout. Un applicazione facile ed intuitiva da usare, non avendo Photoshop a disposizione momentaneamente. Purtroppo la pecca della mia post produzione sono le bande nere orizzontali, ma di meglio non riuscivo a fare perché se no le foto non ci stavano dentro al "collage". Le foto le ho fatte posizionando i miei pasti sul tavolo e con uno stabilizzatore che ho scaricato sul telefono, ho fatto le foto dall'alto,...

PHOTO CHALLENGE 05 #ILBIANCOEILNERO

Immagine
In questo lavoro ho realizzato una fotografia basandomi sul tema della photo challenge nella rappresentazione del bianco e del nero inteso come la raffigurazione di due elementi opposti. Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di consegnare nel formato JPG un immagine orizzontale per una stampa di dimensioni 20x30 cm a 150 DPI. Nella foto bisognava rispettare un contrasto tra il bianco e il nero inteso come contrapposizione tra due entità differenti e opposte che si confrontano nella stessa immagine. All’interno della mia fotografia ho inserito come elementi opposti un quadro e un muro. Non ho usato tecniche specifiche per scattare la fotografia, ho solo cercato di farla il più centrale possibile. Il quadro ha un colore scuro che va dal color nocciola al color grigio scuro, mentre di contrasto abbiamo un semplicissimo muro bianco. Nella post-produzione non ho modificato la mia immagine in quanto i toni e i colori erano già molto accessi al momento dello s...

WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE

Immagine
In questo lavoro ho apportato ad una normale fotografia un effetto vintage utilizzando gli strumenti di Photoshop. Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di scegliere una fotografia moderna per poi modificarla donandogli un effetto vintage. Iniziamo aprendo su Photoshop le 2 immagini che ci interessano, una foto di una delle modelle che abbiamo a disposizione tramite la cartella del prof e una immagine di una texture stile ''carta invecchiata''. Quest'ultima ci servirà per dare alla nostra fotografia un'effetto molto realistico per il nostro effetto vintage. Come prima cosa si crea un nuovo livello di riempimento bianco e nero con un opacità del 10% o 20%, poi selezioniamo ''differenza'' andando sul metodo di fusione; cosi facendo tutti i colori della foto sono leggermente attenuati e non più vividi come nella nostra immagine originale . A questo punto ho inserito la texture scegliendo il metodo di fusione “luce s...