WORK WITH PHOTOSHOP/5 - EFFETTO VINTAGE
In questo lavoro ho apportato ad una normale fotografia un effetto vintage utilizzando gli strumenti di Photoshop.
In questo lavoro ho imparato l’utilizzo di alcuni metodi di fusione e come applicarli. Non ho avuto nessun tipo di difficoltà a realizzare questo lavoro siccome non c'erano molti passaggi ed il tutto era facile ed intuitivo.
Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di scegliere una fotografia moderna per poi modificarla donandogli un effetto vintage.
Iniziamo aprendo su Photoshop le 2 immagini che ci interessano, una foto di una delle modelle che abbiamo a disposizione tramite la cartella del prof e una immagine di una texture stile ''carta invecchiata''. Quest'ultima ci servirà per dare alla nostra fotografia un'effetto molto realistico per il nostro effetto vintage.
Come prima cosa si crea un nuovo livello di riempimento bianco e nero con un opacità del 10% o 20%, poi selezioniamo ''differenza'' andando sul metodo di fusione; cosi facendo tutti i colori della foto sono leggermente attenuati e non più vividi come nella nostra immagine originale. A questo punto ho inserito la texture scegliendo il metodo di fusione “luce soffusa”, rendendo in questo modo la mia immagine un po' vecchiotta, dando l'idea di un'immagine vintage con degli effetti tipo bruciature che c'erano sula nostra texture della carta invecchiata.
Come ultimo passaggio dobbiamo andare sul miscelatore canale per andare così ad alterare l’intensità dei vari colori che non ci interessano come i blu ed aumentare i gialli che predominano in una fotografia vintage.
In questo lavoro ho imparato l’utilizzo di alcuni metodi di fusione e come applicarli. Non ho avuto nessun tipo di difficoltà a realizzare questo lavoro siccome non c'erano molti passaggi ed il tutto era facile ed intuitivo.
Mi è piaciuto molto il lavoro siccome amo le immagine con un effetto vintage e questo lavoro mi potrà essere utile per foto personali che vorrò ritoccare.
Purtroppo non ho l'immagine iniziale del mio lavoro, cioè quello della modella senza l'effetto vintage. La inserirò appena potrò recuperarla dai computer di scuola.
Commenti
Posta un commento