Seminario ''Navigare i sogni'' - Dalla sceneggiatura al cortometraggio

 Sabato 23 Gennaio con la classe ho partecipato ad un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio, organizzato dall'università IUSVE. Si è tenuta in mattinata, dalle 08:30 alle12:45, inizialmente su YouTube con una plenaria e successivamente su Zoom.

L'evento è stato organizzato dalla università IUSVE con sede a Mestre e Venezia, ISMU, Tunuè ed Emetgency. Gli insegnanti mi hanno scritto per partecipare ad una attività di educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio perché in quarta ci concentriamo sullo studio del video

Durante la sessione plenaria ci è stata presentata questa manifestazione che sensibilizza le persone a creare una società pacifica che rispetti i diritti umani e la diversità tra i popoli. 

I relatori principali sono stati : 

Laura Silvia Battaglia, giornalista professionista, lavora come reporter, conduttrice di RAI Radio 3. E' specializzata in Medio Oriente, con particolari focus su Iran e Yemen. Ha girato, autoprodotto e distribuito 10 documentari. 

Rossella Miccio di Emergency, un'associazione italiana indipendente che dal 1994 offre cure mediche e chirurgiche gratuite ai feriti di guerra, promuovendo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Emanuele Di Giorgi è l'amministratore della Tunuè, una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior ed adulti.

L'ente promotore del cortometraggio è Emergency.

Roberta Palmieri ha vinto il bando per la scrittura della sceneggiatura. 

''Capitan Didier'' racconta di un bambino di origine Subsahariana con il sogno di costruire una barca tutta sua fatta di cartoni di pizza. Suo padre Amir, rider presso la pizzeria del signor Franco, porta ogni sera a casa una pizza per aggiungere un pezzo al suo capolavoro, ma una notte, durante le ore di sevizio di Amir, una tempesta d'acqua distrugge la barca di cartone di Didier. 

Margherita Ferri è la regista del cortometraggio, le problematiche che ha incontrato erano per lo più sugli effetti speciali.

Leonardo Godano è il produttore esecutivo che ha finanziato la realizzazione del cortometraggio.

Tutti gli interventi sono stati interessanti, non c'è un intervento migliore di un altro siccome trattavano anche argomenti diversi. Mi sono cercato un po' la trama di Capitan Didier su internet siccome su Zoom ogni tanto mi si bloccava e quindi non avendo seguito bene quella parte mi sono informato personalmente. Siccome in futuro mi piacerebbe lavorare nel mondo del cinema come attore, era interessante sentire e sapere gli altri ruoli che ci sono dietro la realizzazione di un corto o di un film. 


https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2020/04/20/capitan-didier-di-roberta-palmieri-vince-la-seconda-edizione-di-una-storia-per-emergency/



Commenti

Post popolari in questo blog

PHOTO CHALLENGE 06 #COLAZIONEPRANZOCENA

PHOTO CHALLENGE 05 #ILBIANCOEILNERO

WORK WITH PHOTOSHOP/2 - IL PENNELLO