Sonda Cassini
Ci è stato chiesto di montare un video documentaristico della durata massima di 3 minuti sulla Sonda Cassini, missione robotica interplanetaria con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.
In questo lavoro dovevamo ritagliarci noi le clip da 2 video di 10/15 minuti che ci hanno consegnato i prof. Le clip ritraevano la costruzione della sonda, il raggiungimento della sonda su Saturno e Saturno stesso. Dovevamo mettere nel videoclip anche dei tratti di interviste fatte dal Linda Spilker e Earl Maize. Ho ritagliato le clip scegliendo quelle che a parer mio potevano essere sia belle che pertinenti a quello di cui stavano parlando le 2 persone appena citate.
La musica che ho scelto per questo lavoro è ''The First Time I Saw Jupiter'' brano che secondo me tra quelle proposte era la più azzeccata per questo tipo di lavoro, perché da proprio quel senso di profondità al tutto, sembra quasi di essere li nello spazio.
Il titolo e i sottopancia li ho realizzati con il font ''JosephinSans'' : thin per il titolo e bold per i sottopancia. Abbiamo usato questo font perché era imposto nelle istruzioni che ci hanno consegnato i prof per la realizzazione di questo video.
Abbiamo realizzato questo video con Premier Pro 2020.
Per prima cosa ho ritagliato le parti delle interviste richieste ed in seguito tutte le clip esistenti nei video consegnati dai prof e sono partito con una sequenza di qualche girato prima di partire con le interviste.
Ho inserito all'inizio il bumper animato (applicando un aumento della scala) con la scritta ''CASSINI - A Grand Finale Journey'' come richiesto dalle istruzioni.
La parte più difficile per me era la scelta delle clip da inserire nel montaggio siccome le interviste rubavano parecchio tempo.
Dopo svariati cambi di clip e ritagli sono riuscito a mettere tutto il necessario dentro i 3 minuti di limite.
In fine ho esportato il file in formato mp4 con un code H.264 come indicato nelle istruzioni, il video superava i 300mb quindi di conseguenza ho calato i mb finali abbassando il bitrate.
Questo esercizio complessivamente mi è piaciuto anche se la parte delle interviste era un po' una rottura perché toglievano spazio alle clip, ce ne erano di molto belle ma ho dovuto scegliere le più adatte. Questo esercizio mi ha portato ad imparare a regolare meglio i livelli dell'audio, cosa che sicuramente mi tornerà utile in futuro.
Commenti
Posta un commento