Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

Seminario ''Navigare i sogni'' - Dalla sceneggiatura al cortometraggio

 Sabato 23 Gennaio con la classe ho partecipato ad un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio, organizzato dall'università IUSVE. Si è tenuta in mattinata, dalle 08:30 alle12:45, inizialmente su YouTube con una plenaria e successivamente su Zoom. L'evento è stato organizzato dalla università IUSVE con sede a Mestre e Venezia, ISMU, Tunuè ed Emetgency. Gli insegnanti mi hanno scritto per partecipare ad una attività di educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio perché in quarta ci concentriamo sullo studio del video Durante la sessione plenaria ci è stata presentata questa manifestazione che sensibilizza le persone a creare una società pacifica che rispetti i diritti umani e la diversità tra i popoli.  I relatori principali sono stati :  Laura Silvia Battaglia, giornalista professionista, lavora come reporter, conduttrice di RAI Radio 3. E' specializzata in Medio Oriente, con particolari focus su Iran e Yemen. Ha girato, autoprodotto ...

Surf To Fly

In questo lavoro ci è stato chiesto di realizzare un montage di vari clip di persone sul Flyboard. Le scene sono state riprese in Messico, in particolar modo a Cancùn. I prof ci hanno consegnato molti girati e noi dovevamo scegliere le nostre preferite e quelle che meglio stavano sulla traccia che abbiamo scelto.  Per questo lavoro ho usato Premier Pro 2020, per la prima volta, avevo già usato in precedenza un paio di programmi gratuiti per i montaggi video per creare un montage di clip di gioco, ero un po' curioso di vedere come funzionava il tutto. In questo lavoro sono partito con il scegliere le clip che preferivo e posizionarle dove meglio credevo in modo che combaciasse un minimo anche con il ritmo della canzone. Ho usato molto la lametta per ritagliare le clip e gli effetti di transazione video per dare un senso di fluidità tra i passaggi dei vari girati.  Ho esportato il file in formato mp4 con un code H.264. Siccome non dovevamo superare i 100mb ho abbassato il peso r...

Sonda Cassini

Ci è stato chiesto di montare un video documentaristico della durata massima di 3 minuti sulla Sonda Cassini, missione robotica interplanetaria con il compito di studiare il sistema di Saturno , comprese le sue lune e i suoi anelli .  In questo lavoro dovevamo ritagliarci noi le clip da 2 video di 10/15 minuti che ci hanno consegnato i prof. Le clip ritraevano la costruzione della sonda, il raggiungimento della sonda su Saturno e Saturno stesso. Dovevamo mettere nel videoclip anche dei tratti di interviste fatte dal Linda Spilker e Earl Maize. Ho ritagliato le clip scegliendo quelle che a parer mio potevano essere sia belle che pertinenti a quello di cui stavano parlando le 2 persone appena citate. La musica che ho scelto per questo lavoro è ''The First Time I Saw Jupiter'' brano che secondo me tra quelle proposte era la più azzeccata per questo tipo di lavoro, perché da proprio quel senso di profondità al tutto, sembra quasi di essere li nello spazio. Il titolo e i sot...